Bollate (MI)

Progetto Mobilità Garantita per persone svantaggiate e disabili

Una bella collaborazione tra istituzioni e aziende del territorio.

Progetto Mobilità Garantita per persone svantaggiate e disabili
Pubblicato:
Aggiornato:

Progetto Mobilità Garantita: donato un veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate e con disabilità agli ospiti del Centro Diurno Disabili Centroanchio di Bollate. Una bella collaborazione tra istituzioni e aziende del territorio.

Donazione al Cdd Centroanchio di Bollate

Gli ospiti del Centro Diurno Disabili (Cdd) Centroanchio di Bollate potranno contare su un veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate e con disabilità, concesso in comodato gratuito da Pmg Italia. Inaugurato martedì 15 aprile, il mezzo garantirà servizi di trasporto sociale e di accompagnamento in favore delle persone con disabilità che frequentano il Cdd. Il mezzo verrà utilizzato per le uscite sul territorio, in particolare per gite, attività ricreative e di socializzazione e per tutte le progettualità di cittadinanza attiva orientate alla tematica dell’inclusione sociale. Il Progetto, promosso dall’Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale, il Comune di Bollate in collaborazione con Pmg Italia SpA, nasce nell’ambito dell’integrazione collaborativa tra pubblico e privato e ha l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, attraverso l’implementazione dei servizi di trasporto sociale ed accompagnamento.

Il progetto

Il Progetto Mobilità Garantita si realizza grazie al senso di responsabilità sociale degli imprenditori locali, che abbinano il proprio marchio e la propria immagine ad una iniziativa solidale e sociale realizzata per il benessere della comunità con il fine di offrire un valido supporto ai servizi socio-assistenziali territoriali. Il finanziamento dei veicoli, del loro mantenimento e la realizzazione del servizio, è infatti possibile grazie alla locazione da parte di imprese e aziende del territorio di spazi pubblicitari sulla superficie esterna degli autoveicoli. Tutte queste imprese hanno valori comuni e la consapevolezza che il benessere di se stessi e della propria azienda è strettamente legato alla comunità nella quale vivono ed operano.

Parla il sindaco

Così il sindaco di Bollate Francesco Vassallo:

"Con soddisfazione presentiamo una bella novità. Si tratta di un nuovo servizio pensato per migliorare concretamente la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Ma un’altra cosa importante è che questo progetto dimostra, ancora una volta, come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare benefici tangibili alla nostra comunità. Ringrazio tutte le imprese che hanno aderito e contribuito a rendere possibile questa iniziativa, segno di un territorio che sa essere solidale e inclusivo".