Trezzo: primo incontro verso il Pgt "partecipato"
Alla serata seguiranno due uscite sul territorio. Una a Trezzo, l'altra a Concesa

Ieri sera, mercoledì 16 aprile 2025, la Sala degli Specchi di Trezzo ha ospitato il primo incontro con la cittadinanza sul Piano di governo del territorio in cui sono state presentate le linee guida.
Sostenibilità e valorizzazione del territorio
Sono state molte le persone che ieri sera, mercoledì 16 aprile 2025, hanno deciso di uscire da casa per seguire la presentazione delle linee guida del Pgt, nonostante la serata di coppa e la pioggia. E' stata grande, infatti, la partecipazione alla serata di presentazione delle linee guida del nuovo Piano di Governo del Territorio che si è tenuta nella suggestiva cornice della Sala degli Specchi. Durante la prima parte della serata, il sindaco Diego Torri e l’assessore all’Urbanistica Stefano Crespi, insieme ai professionisti del Centro Studi Pim e ai tecnici comunali, hanno illustrato i principi ispiratori e le direttrici strategiche del nuovo Pgt, ponendo l'accento sulla sostenibilità, la valorizzazione del territorio e la partecipazione attiva della cittadinanza nel processo decisionale.
La seconda parte ha visto invece l’interazione dei partecipanti che hanno partecipato a un primo sondaggio online e hanno potuto esprimere le proprie osservazioni direttamente sulle tavole progettuali.
"Momento di confronto"
Questa serata è stata un momento importante di confronto e condivisione Il nostro obiettivo è costruire insieme un Pgt che rispecchi davvero le esigenze della nostra comunità, salvaguardando l'identità del territorio e guardando al futuro con responsabilità.
ha dichiarato il sindaco Diego Torri
Sulla questione si è espresso anche l'assessore Stefano Crespi.
L’urbanistica non è solo una questione tecnica, ma è una scelta politica e culturale. Abbiamo voluto condividere fin da subito le linee guida del nuovo piano per favorire una progettazione partecipata e trasparente.
Il percorso di ascolto e confronto con la cittadinanza proseguirà anche nelle prossime fasi di elaborazione del Piano. Dopo la serata di presentazione, sarà pubblicato un questionario online, che sarà messo a disposizione in forma cartacea presso Spazio Più, per inviare osservazioni e suggerimenti all’Amministrazione. Inoltre sono già programmate le due passeggiate sul territorio il 7 maggio a Concesa e il 28 maggio a Trezzo per proseguire il percorso partecipativo