Brescia (BS)

Agriturismi: a Pasqua nel Bresciano pranzi sold out, bene anche gli alloggi

Nella nostra provincia se ne contano oltre 350

Agriturismi: a Pasqua nel Bresciano pranzi sold out, bene anche gli alloggi
Pubblicato:
Aggiornato:

Agriturismi: a Pasqua nel Bresciano pranzi sold out, bene anche gli alloggi.

A Pasqua nel Bresciano agriturismi sold out

Se ne contano oltre 350 di agriturismi nella provincia di Brescia (1.700 in Lombardia in totale in Lombardia) e in vista delle festività pasquali si preparano ad accogliere gli ospiti. Questo quanto affermato da Terranostra Brescia,  l’associazione degli agriturismi promossa da Coldiretti Brescia, in relazione all’analisi Coldiretti secondo cui a livello nazionale si preannuncia una Pasqua 2025 da record per la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere.

“Anche a Brescia le previsioni per Pasqua, 25 aprile e primo maggio sono molto positive – afferma Tiziana Porteri, presidente di Terranostra Brescia – Le nostre strutture sono praticamente al completo per i pranzi delle festività e anche chi offre il servizio di pernottamento ha avuto molte richieste, specialmente per le zone maggiormente turistiche come quelle dei laghi, dove non mancano le presenze degli stranieri in particolare europei. Come da tradizione Pasqua sold out, mentre a pasquetta sono sempre più le persone che cercano esperienze al verde, come pic-nic e attività simili”. I giorni di pernottamento – secondo un’indagine di Terranostra Brescia tra gli associati – variano da due a quattro, a seconda che siano persone che fanno visita a parenti e amici o viaggiatori in cerca di qualche giorno di svago.

Secondo Coldiretti Brescia il sempre maggiore interesse nei confronti dell'agriturismo è rappresentato dal desiderio di forme di turismo esperenziale con visitatori sempre più curiosi di scoprire i segreti delle produzioni tipiche direttamente dai produttori ma anche di cimentarsi in attività quali l'wellness, lo sport (yoga o pilates) ma anche nei corsi di cucina. Molto richiesti anche i cosiddetti cammini rurali.

Una realtà radicata in Lombardia

Coldiretti evidenza come l'agriturismo rappresenti, di fatto, una realtà particolarmente consolidata in Lombardia: 1.700 strutture attive capaci di garantire una rete con più di 15mila posti letto e oltre 37mila coperti.