Pavia (PV)

Fotovoltaico sui campi agricoli, Centinaio lancia l’allarme: “A rischio le coltivazioni tipiche del territorio”

Il vicepresidente del Senato presenta un’interrogazione al governo: “Troppi pannelli, si consuma suolo agricolo e si danneggia il Made in Italy”

Fotovoltaico sui campi agricoli, Centinaio lancia l’allarme: “A rischio le coltivazioni tipiche del territorio”
Pubblicato:
Aggiornato:

Agricoltura: il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, presenta un'interrogazione al Governo per tutelare il suolo dal fotovoltaico.

Fotovoltaico sui campi agricoli, Centinaio lancia l’allarme

In provincia di Pavia si fa sempre più concreta la preoccupazione per la crescente diffusione degli impianti fotovoltaici in aree agricole. A lanciare l’allarme è il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, che ha presentato un’interrogazione al governo per chiedere interventi a tutela del suolo destinato all’agricoltura.

“Pannelli su 23 campi da calcio”

Secondo quanto riferito dal senatore della Lega, solo nel territorio pavese sarebbe stata presentata domanda per installare pannelli fotovoltaici su una superficie pari a circa 23 campi da calcio.

“Una quantità enorme di terreno che verrebbe sottratta alle coltivazioni tipiche della zona”, sottolinea Centinaio, evidenziando come il fenomeno stia suscitando crescente allarme tra i cittadini e lasciando “perplessi anche i rappresentanti delle amministrazioni locali, spesso impossibilitati a opporsi ai cambi di destinazione d’uso”.

Il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio

Energia sì, ma non a discapito dell’agricoltura

Pur riconoscendo l’importanza delle energie rinnovabili, Centinaio chiede un bilanciamento più attento tra esigenze energetiche e tutela del territorio. “

La produzione di energia da fonti rinnovabili non può avvenire a scapito delle attività economiche già presenti. Il rischio è un consumo eccessivo di suolo e la compromissione di aree agricole e forestali di pregio”, afferma.

Difendere il Made in Italy

L’agricoltura, conclude Centinaio, è una delle colonne portanti del Made in Italy, un settore che va tutelato dalla concorrenza di grandi imprese energetiche dotate di ingenti capitali.

“Se davvero consideriamo l’agricoltura un elemento strategico per l’Italia, dobbiamo proteggerla con decisione, anche quando a minacciarla sono iniziative industriali apparentemente sostenibili”.