Casale Monferrato (AL)

Preoccupa il fiume Sesia a Casale Monferrato: si valuta evacuazione a Terranova

Il sindaco di Casale Monferrato ha segnalato la possibilità di un eventuale evacuazione in frazione Terranova

Pubblicato:
Aggiornato:

In provincia di Alessandria i problemi maggiori si stanno verificando nella zona del Monferrato, dove i fumi Po e Sesia sono in costante monitoraggio.

La situazione a Casale Monferrato

In via precauzionale, a Casale Monferrato il sindaco Emanuele Capra e l'assessore alla Protezione Civile, Luca Novelli, hanno comunicato la chiusura del ponte Sesia in accordo con ANAS, i comuni della lomellina e del vercellese, e del ponte di Casale Nord.

Chiuso anche il ponte sul Sesia sulla ex SS596dir tra Terranova e Candia Lomellina. Intanto, il sindaco di Casale Monferrato ha segnalato la possibilità di un eventuale evacuazione in frazione Terranova, visti i livelli in crescita di Sesia e Po, quest'ultimo esondato nelle aree golenali a Gabiano. "La situazione è chiaramente in stato di allerta ma ancora sotto controllo. - spiega il sindaco Emanuele Capra - Non abbiamo ancora emanato l'ordinanza di evacuazione, stiamo attendendo di capire gli sviluppi, soprattutto a monte del fiume. La situazione è critica ma non ancora a livelli di pericolo. Al momento è stato già tutto predisposto per l'evacuazione".

Sempre a Casale Monferrato, chiuso in via precauzionale il passaggio pedonale sul ponte del Po.

La situazione a Terranova

E' previsto a breve l'arrivo della piena dei fiumi Po e Sesia, anche se al momento la situazione non sembra essere preoccupante. Intanto, in via precauzionale, a Terranova gli agricoltori hanno portano i mezzi via dalla possibile zona di esondazione. Sul posto anche il sindaco di Casale, Emanuele Capra, che si è confrontato con i volontari e gli abitanti.