Internazionale

"La terra raccolta vicino alla banca può arricchirvi". E i vasetti vengono venduti a più di 100 euro

In Cina spopola il commercio di vasetti di terra raccolta davanti agli istituti di credito

Pubblicato:
Aggiornato:

Paghereste mai più di 100 euro per un sacchetto di terra raccolto di fronte a una banca perché può "arricchirvi"? No, non stiamo scherzando, c'è chi lo sta facendo davvero. Una bizzarra mania sta prendendo piede in


.

In Cina vanno a ruba i sacchetti di terra prelevati davanti alle banche

Diversi negozi online in Cina da qualche settimana stanno vendendo piccoli sacchetti di “terra di banca” come talismani per arricchirsi rapidamente, al costo anche di 888 yuan (poco meno di 110 euro), e la domanda per questi prodotti insoliti è in costante aumento. Alcuni venditori vantano un “tasso di successo del 999,999% nell’attirare ricchezza”, mentre altri registrano il processo di raccolta per garantire l’autenticità della terra.

Un video in cui si mostra la raccolta della terra

Un sito web ha affermato che i quattro tipi di terra venduti provenivano da cinque grandi banche: Bank of China, Industrial and Commercial Bank of China, Agricultural Bank of China, China Construction Bank e Bank of Communications, e si ritiene che abbiano il potere di aumentare la ricchezza di chi li possiede.

“Questa terra è raccolta manualmente dalle cinque principali banche e si ritiene che aumenti la ricchezza e dissolva le energie negative, anche se non possiamo dimostrarlo scientificamente,” ha dichiarato un rappresentante alle vendite al South China Morning Post. “La terra di banca viene raccolta di notte dalle aiuole davanti a queste banche, non solo da una singola filiale.”

Chi la compra

Non c'è un identikit preciso degli acquirenti. Si va da coloro in cerca da sempre di fortuna a chi vorrebbe aumentare i propri introiti. Un imprenditore ha detto a Red Star News di sperare che il talismano renda la sua attività più redditizia, aggiungendo che diversi suoi amici ne hanno comprata.

Video di persone che scavano terra nelle aiuole fuori da varie banche e poi la confezionano in piccoli sacchetti circolano online da mesi, ma a quanto pare rischiano al massimo di essere accusati di danneggiamento di beni pubblici.