Settimo Torinese (TO)

Maltempo e allerte in Piemonte: monitoraggi anche nei comuni della zona

Da Gassino a Settimo, passando per San Mauro e Venaria: il maltempo tiene sotto pressione i comuni della cintura nord torinese

Maltempo e allerte in Piemonte: monitoraggi anche nei comuni della zona
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 17 aprile 2025 si apre sotto il segno del maltempo su gran parte del Nord Italia. Una violenta perturbazione sta investendo il territorio, accompagnata da piogge intense, temporali, vento forte e rischio idrogeologico.

Maltempo e allerte in Piemonte

La Protezione Civile ha diramato un’allerta rossa in alcune zone del Piemonte, tra cui la Val Sesia e le valli del Canavese, mentre nella Pianura Torinese e nelle colline, dove ricadono diversi comuni dell’area metropolitana, è in vigore un’allerta arancione per rischio idraulico e gialla per rischio idrogeologico.

Venaria Reale, presidi attivi e livello del Ceronda sotto controllo

venaria maltempo 3

Foto 1 di 3

venaria maltempo 2

Foto 2 di 3

venaria maltempo 1

Foto 3 di 3

A Venaria Reale, il sindaco Fabio Giulivi ha comunicato che il territorio è sotto costante controllo grazie all’impegno dei volontari della Protezione Civile, che durante la notte hanno monitorato i punti più critici, tra cui il sottopasso di via Motrassino e il livello del torrente Ceronda, che si sta avvicinando alla soglia di guardia. Per ora, i disagi maggiori si registrano in via Scodeggio e in alcuni tratti di corso Garibaldi, ma la viabilità generale è garantita. “Massima allerta nelle prossime ore”, ha dichiarato Giulivi, “siamo pronti ad attivare tutte le misure previste dal Piano operativo comunale”.

Settimo Torinese, tutto sotto controllo ma si raccomanda prudenza

A Settimo Torinese sono in corso da ieri sera i monitoraggi dei rii e corsi d’acqua cittadini. Al momento non si registrano criticità alla viabilità e la circolazione è regolare, ma si resta in stato di allerta per l’attesa della piena. Il Comune consiglia di limitare gli spostamenti non urgenti e ha rinviato l’open day dell’asilo nido Pia Strozzi previsto per oggi alle 16, proprio per precauzione.

San Mauro Torinese, situazione stabile nella notte

Anche a San Mauro Torinese, dove nella serata di ieri non si segnalavano criticità, la situazione è rimasta tranquilla nella notte. Un sopralluogo effettuato nella notte da parte della Protezione Civile ha confermato, alle ore 1:30, l’assenza di problematiche rilevanti. Resta attiva l’allerta arancione per rischio idraulico e si rinnova l’invito alla cittadinanza a evitare soste in prossimità dei corsi d’acqua e a muoversi con prudenza.

Gassino, attenzione al vento e massima prudenza nei movimenti

A Gassino Torinese l’allerta è alta soprattutto per le forti raffiche di vento e il rischio idrogeologico. Il Comune ha attivato la Sala Rischi della Protezione Civile e messo in campo squadre operative per eventuali interventi. Si raccomanda particolare cautela in prossimità di alberi, ponteggi, impalcature e zone a rischio frana o smottamenti, e si invita la cittadinanza a segnalare eventuali situazioni di pericolo ai numeri di emergenza.

Castiglione, pianta caduta

Da segnalare a Castiglione Torinese la caduta di una pianta in via Lunga, prontamente rimossa. Piante cadute anche a San Raffaele in via Rivalta e a Sciolze.