Il ritorno dei Nada Mas con l’omaggio a Felice Cascione
“Felice Antifascista” è il nuovo singolo della band imperiese: un omaggio all’eroe partigiano nel segno della memoria e dell’attualità
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i Nada Mas tornano sulla scena musicale con un brano intenso e necessario: Felice Antifascista, un tributo all’eroe partigiano Felice Cascione, figura simbolo della Resistenza italiana.
La canzone, disponibile dal 19 aprile su tutte le principali piattaforme digitali, rende omaggio a “U Mégu”, il medico imperiese nato il 2 maggio 1918 e caduto in Val Pennavaira il 27 gennaio 1944. Una figura che, al di là dell’impegno nella lotta armata, ha incarnato un antifascismo umano e profondo, fondato sulla generosità, la fiducia negli altri e la capacità di perdonare.
Il testo del brano invita a riflettere su quanto, ancora oggi, sia fondamentale ribadire il valore dell’antifascismo in un contesto storico in cui la memoria rischia di sbiadire e le ombre del passato sembrano riaffacciarsi con inquietante leggerezza.
Felice Antifascista contiene anche un omaggio musicale all’inno partigiano Fischia il vento, la cui melodia fu composta dallo stesso Cascione.
I Nada Mas – Nico Zanchi (voce e chitarra), Marco Moraglia (chitarra e cori), Gabriele Guasco (batteria), Emiliano Civico (basso) e Nicolò Cisano (fonico e responsabile di mixing e mastering) – sono affiancati in questa produzione dal maestro Corrado Trabuio al violino. La foto di copertina è firmata da Irene Zanchi.
Nel trentesimo anno di attività, la band è attualmente al lavoro su un nuovo album. Il brano Felice Antifascista sarà presentato in anteprima durante il concerto del 19 aprile al Centro Sociale Babilonia di San Bartolomeo al Mare, in collaborazione con la Louasso Blues Band. In questa occasione, i Nada Mas proporranno anche alcuni dei nuovi inediti.