Torino (TO)

Conclusa la visita della delegazione di deputati del Parlamento europeo presso "ETF" e Piazza dei Mestieri"

Al termine della missione, Dennis Radtke, che ha guidato la delegazione, ha commentato: “La formazione e il lavoro sono elementi chiave per la vita delle persone"

Conclusa la visita della delegazione di deputati del Parlamento europeo presso "ETF" e Piazza dei Mestieri"
Pubblicato:
Aggiornato:

Una delegazione di deputati del Parlamento europeo, membri della commissione Occupazione e affari sociali, ieri ha concluso una serie di incontri presso la Fondazione europea per la formazione (ETF) e Piazza dei Mestieri sui temi dell’impiego, dell’istruzione e della competitività.

Il gruppo

Il gruppo, composto da Dennis Radtke (PPE, Germania), Letizia Moratti (PPE, IT), Vivien Costanzo (S&D, DE), Pierfrancesco Maran (S&D, IT) e Benedetta Scuderi (Verdi/ALE, IT), ha incontrato martedì 15 aprile la direttrice dell’ETF, Pilvi Torsti, e la sua squadra per discutere i servizi principali dell’agenzia e le sue attività nei diversi Paesi partner, dall’Ucraina ai Balcani, dal Mediterraneo all’Asia Centrale.

La visita

Ieri, mercoledì 16 aprile, la delegazione ha visitato la fondazione Piazza dei Mestieri. Guidati dal Presidente Dario Odifreddi, gli eurodeputati hanno incontrato autorità locali, docenti e studenti, e partecipato a un dibattito sulle politiche educative e sociali. Nel corso della mattinata sono intervenuti: la sottosegretaria alla Presidenza della Regione Piemonte Claudia Porchietto, l’assessore per le politiche sociali del Comune di Torino Jacopo Rosatelli, il rettore del Politecnico di Torino Stefano Paolo Corgnati, la vicerettrice Maria Chiara Zanetti, il presidente della fondazione Compagnia di San Paolo Marco Gilli e la presidente della fondazione Cassa di risparmio di Torino Anna Maria Poggi. 

Al termine della missione, Dennis Radtke, che ha guidato la delegazione, ha commentato:

“La formazione e il lavoro sono elementi chiave per la vita delle persone e insieme la costruzione democratica, soprattutto in questa delicata fase storica. In queste giornate presso ETF e Piazza dei Mestieri a Torino, abbiamo potuto approfondire i bisogni dei cittadini della porta accanto e sono bisogni a cui l’Europa deve rispondere, come la penuria di manodopera, il mismatch del mercato del lavoro, il miglioramento della competitività. Argomenti su cui il Parlamento europeo lavorerà con attenzione in questa legislatura.”

Pilvi Torsti, direttrice della Fondazione europea per la formazione:

“Siamo lieti di aver accolto a Torin:o i membri della Commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo. Questo incontro rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare il dialogo sulle politiche dell’istruzione e dell’accesso al mercato del lavoro. Da oltre trent’anni, l’ETF opera da Torino per promuovere l’innovazione nei sistemi formativi nei Paesi vicini all’Unione europea – dall’Ucraina ai Balcani, dal Mediterraneo all’Asia Centrale – contribuendo a costruire società più inclusive, resilienti e preparate al futuro. E non è un caso che questo percorso parta proprio da qui: il legame con il territorio torinese rappresenta per noi una fonte di ispirazione concreta. Il confronto con le istituzioni locali, le realtà educative e gli attori sociali ci consente di esplorare insieme nuove traiettorie di sviluppo. In questo contesto, la visione di una “Torino Skills City” si fa sempre più concreta: un modello di eccellenza e collaborazione, capace di connettere le competenze locali e una prospettiva europea e globale.”

IMG_20250416_132533

Foto 1 di 6

IMG_20250416_131949

Foto 2 di 6

IMG_20250416_131942

Foto 3 di 6

IMG_20250416_124951

Foto 4 di 6

IMG_20250416_124610

Foto 5 di 6

IMG_20250416_124505

Foto 6 di 6