Roma (RM)

Opere in marmo contraffatte, scatta il sequestro

Le opere in marmo erano state esposte nel corso della mostra dal titolo “LEX giustizia e diritto dall’Etruria a Roma” tenutasi dal 27 maggio al 10 settembre 2023 presso il Museo dell’Ara Pacis

Pubblicato:
Aggiornato:

Opere d’arte presentate come risalenti al I sec d.C. che in realtà non erano altro che mere riproduzioni di epoca moderna. E’ quanto scoperto dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che hanno sequestrato, per l’ipotesi di reato di contraffazione di beni culturali, alcune opere in marmo esposte nel corso della mostra dal titolo “LEX giustizia e diritto dall’Etruria a Roma” tenutasi dal 27 maggio al 10 settembre 2023 presso il Museo dell’Ara Pacis. Dagli accertamenti eseguiti è emerso che le opere esposte erano opere contraffatte. La misura cautelare, oltre a scongiurare il grave rischio di nocumento e mistificazione del patrimonio culturale italiano, ha permesso di evitare che le opere potessero essere immesse sul mercato dei beni archeologici, grazie alla fuorviante attribuzione storica con un valore economico di gran lunga più elevato di quello effettivo.