Furti di vasi e biciclette al cimitero di Colognola, i cittadini: «Vogliamo le telecamere»
Persone esasperate: i malviventi spaccano anche i vetri delle auto nei parcheggi per rubare. Angeloni: «Valuteremo l'installazione»

Vasi di rame, ma anche annaffiatoi e biciclette: sono numerosi i furti segnalati, negli ultimi tempi, al cimitero di Colognola, gestito dal Comune di Bergamo e da quello di Azzano San Paolo. I cittadini chiedono più sicurezza, ad esempio attraverso l'installazione di telecamere di videosorveglianza.
Una volta hanno rubato biciclette in massa
Le segnalazioni, raccolte da L'Eco di Bergamo, sono simili tra loro. C'è chi si è trovato costretto a fissare i vasi alla lapide con un trapano, chi porta la bicicletta all'interno del camposanto (anche se non sarebbe consentito) per il timore che gli venga rubata.
Il rame dei vasi e dei canali sono l'obiettivo principale dei ladri. Ma anche scope, annaffiatoi e mezzi a due ruote: un giorno alcuni malviventi si sono presentati con un furgoncino e hanno fatto man bassa di biciclette parcheggiate al di fuori, tagliando le catene.
Furti che non si limitano al solo cimitero: spesso, infatti, vengono rotti i vetri delle automobili, mentre il bagno è molte volte chiuso proprio perché viene usato da persone per lavarsi. I disagi sembrerebbero essere aumentati da quando non c'è più il custode.
Le richieste dei cittadini
Tra le richieste dei cittadini c'è l'installazione di telecamere (come quelle nel parcheggio esterno di competenza di Azzano) e di una rastrelliera per le biciclette, da posizionare all'esterno vicino alle panchine.
Interpellato dal quotidiano, l'assessore alla Sicurezza e servizi cimiteriali Giacomo Angeloni ha fatto sapere di aver chiesto un incontro con il sindaco di Azzano per fare il punto sulla gestione, confermando di avere preso in carico il problema e di stare valutando l'installazione delle videocamere. Per la rastrelliera, invece, bisognerà sentire il servizio Mobilità, ma l'obiettivo è quello di posizionarla.